- : Stefano
- : Squarise
- : Fame le 500 regole della convivenza
- : Andrea Pertegato
- : Nicolo Targhetta
- : Andrea Pertegato
- : 8:20
- : Italiana
- : http://www.youtube.com/watch?v=ZKIhaamjCE4
- : Giulio, Andrea e Mattia, tre coinquilini neolaureati dalle bizzarre personalità, si trovano per la prima volta a fronteggiare una cena in compagnia. In dolce compagnia. La cena nata con la più classica delle scuse (il senso di colpa derivato da una scopa scagliata giù dalle scale), è inizialmente pensata per due. Ben presto, però, i romantico clima iniziale, lascia il posto a un crescendo delirante che, grazie al contributo di tutti, culmina nel solito climax surreale capace di rappresentare perfettamente il clima tipico dell'appartamento. Un po' la "la cena dei cretini", un po' "senza esclusione di colpi" e, ahinoi, un po' la “Nona Porta”. Ma proprio quando l'imbecillità sembra aver segnato confini invalicabili, ecco che precipitosamente si arriva alla fine, inizialmente lieta, ma che si rivela poi, per la natura propria del coinqulinato, effimera
- : Stefano Squarise, Andrea Pertegato, Nicolo Targhetta
- : 2014
- : Italia
- : si / yes
- : Davide Fauri, Damiano Fusaro, Martino Zabeo
- : Andrea Pertegato, Stefano Squarise
- : Andrea Pertegato
- : Stefano Squarise
- : Stefano Squarise
- : mr. Klutz
- : 340 83 300 30
- : [email protected]
- : budget 0
- : [email protected]
- : Ho letto il disclaimer e ne accetto integralmente il contenuto / I read the disclaimer and I accept terms and conditions.
informations
Author: Stefano Squarise
Directed by: Andrea Pertegato
Screenplay by: Nicolo Targhetta
Photograpy by: Andrea Pertegato
Length: 8:20
Language: Italiana
rating
read the plot
Giulio, Andrea e Mattia, tre coinquilini neolaureati dalle bizzarre personalità, si trovano per la prima volta a fronteggiare una cena in compagnia. In dolce compagnia. La cena nata con la più classica delle scuse (il senso di colpa derivato da una scopa scagliata giù dalle scale), è inizialmente pensata per due. Ben presto, però, i romantico clima iniziale, lascia il posto a un crescendo delirante che, grazie al contributo di tutti, culmina nel solito climax surreale capace di rappresentare perfettamente il clima tipico dell'appartamento. Un po' la "la cena dei cretini", un po' "senza esclusione di colpi" e, ahinoi, un po' la “Nona Porta”. Ma proprio quando l'imbecillità sembra aver segnato confini invalicabili, ecco che precipitosamente si arriva alla fine, inizialmente lieta, ma che si rivela poi, per la natura propria del coinqulinato, effimera