GIURIA QUALIFICATA DELLA QUARTA EDIZIONE DEL ROMA WEB FEST 2016

Antonio Visca

Antonio Visca è il direttore di Sky Atlantic. Ha fatto varie esperienze in McCann Erickson e poi in Disney Channel, ha lavorato per Mediaset e nella Direzione di Rete di Italia1, ha collaborato con alcune emittenti radiofoniche ed ha scritto su testate come Millecanali (Gruppo Il Sole 24 Ore), Pubblicità Italia, PuntoCom, Onda Tv, Radiomania ed altre ancora. Fondatore di alcune aziende che operano nel mondo della comunicazione e dell’entertainment, Presidente della The Licensing Factory e Amministratore Delegato della Nuova Factory.

Carlo Freccero

Carlo Freccero è un membro del consiglio di autore Amministrazione Rai, televisivo ed un esperto di comunicazione.
È stato direttore di palinsesti come Canale5 e Italia1 ed ha lavorato per Rete4 , curandone la programmazione del canale. È stato consulente Rai e responsabile di programmi in Francia, direttore di Rai2, presidente di Rai Sat e direttore del canale Rai4. Ha scritto saggi e testi scientifici divulgativi.

Cristina Priarone

Cristina Priarone è Direttore Generale di Roma Lazio Film Commission dal 2007, membro del Consiglio Direttivo di MEDIA DESK ITALIA e di Cineuropa. Dal 2004 al 2007 in Lazio Film Commission con Cinecittà Holding, dal 1990 in GRUPPOMUST ha ricoperto ruoli direzionali nei settori: Comunicazione & Marketing, Formazione, Selezione del Personale, Teambuilding, Coaching

Federico Ferrazza

Federico Ferrazza è il Direttore di Wired Italia. Nato a Roma nel 1978, è un giornalista esperto di scienze e tecnologie, ha iniziato giovanissimo, collaborando con varie testate tra cui Il Sole 24 Ore, Il Venerdì e L’Espresso dove ha curato per alcuni anni uno dei ‘blog d’autore’ del settimanale: Chip Chip, dedicato al mondo digitale. È uno dei fondatori del Cedites, Centro studi per la divulgazione della tecnologia e della scienza di Milano. Ha insegnato new media e giornalismo on line all’università La Sapienza e all’università Tor Vergata di Roma.

Gianluca Guzzo

Gianluca Guzzo è Amministratore Delegato e co-fondatore di MyMovies, sito di proprietà della Mo-Net srl. Punto di riferimento per la pubblicazione digitale di contenuti relativi a film e cinema, MyMovies è nata nel 2000 e tutt’oggi vanta oltre 3 milioni di utenti unici mensili e 200.000 giornalieri che effettuano oltre 100mila streaming video al giorno.

Massimo Razzi

Massimo Razzi è il Direttore di Kataweb, visual desk di Elemedia, del gruppo editoriale L’Espresso.

Giornalista genovese, ha lavorato all’Unità, al Corriere Mercantile, al Lavoro e a Repubblica. Dal 1999 è un giornalista online. È stato caporedattore di Rep.it e responsabile del sito ReLeInchieste.

Leonardo Ferrara

Leonardo Ferrara è un Produttore di Rai Fiction. Lavora a Rai Ficition già dal 1996, firmando nell’ambito della lunga serialità “Un medico in famiglia”, “Capri”, “Tutti pazzi per amore”, “Terra ribelle”, “Zio d’America”, “Lui e Lei”.

Firma anche miniserie e sit comedy. Attualmente si occupa di web series e firma come produttore Rai “Una mamma imperfetta”, “Ombrelloni” per Raidue ed il prequel della Grande Famiglia, “Un grande amore” per Raiuno.

Massimo Gaudioso

Maurizio Gaudioso è sceneggiatore, regista ed attore. Lavora dall’83 al 95 come copywrighter, regista di documentari, spot, video, sigle e programmi televisivi. Nel 1995 scrive e gira il cortometraggio “Il caricatore” insieme ad altri due giovani registi, Fabio Nunziata ed Eugenio Cappuccio. Insieme ai due colleghi gira nel 1997 “Un caso di forza maggiore” e nel 1999 “La vita è una sola”. Ottiene nel 2003 assieme ad Ugo Chiti e Matteo Garrone il David di Donatello per la sceneggiatura de “L’imbalsamatore” (2002). E’ autore del soggetto e della sceneggiatura del film “Primo amore” di cui è regista lo stesso Garrone.

Gianluca Comin

Gianluca Comin è Membro del Consiglio di Amministrazione della Biennale di Venezia. Si è occupato di comunicazione per Enel, in diverse operazioni finanziarie che hanno portato l’azienda alla gestione globale della reputazione e degli stakeholders. Una carriera iniziata come giornalista per il quotidiano Il Gazzettino, dove diventa redattore economico e parlamentare dalla sede di Roma. Comin si è occupato di comunicazione anche in Telecom Italia come responsabile Media relations e in Montedison come Direttore delle Relazioni Esterne.

Eleonora Cimpanelli

Eleonora Cimpanelli è sceneggiatrice ed autrice di cortometraggi e documentari, tra cui “Tango per la Libertà”, “L’uomo Pietra”, “Cloro”, “La prima Legge di Newton” e “L’Audizione”. Nell’edizione 2012 del Premio Solinas è stata finalista con “Ritornerai” (titolo originale “Per non tornare mai”). È membro di 100Autori, la più grande associazione autoriale del settore audiovisivo in Italia. L’associazione rappresenta registi e sceneggiatori cinematografici e televisivi, autori di documentario, film d’animazione e autori legati al mondo dei new media.

Giurie e Premi

Patrocinato da

Nuovo_logo_SIAE1

Patrocinato da