www.romawebfest.it www.romawebfest.com
Il 28 settembre nella sala Auditorium del MAXXI, museo nazionale delle arti del XXI secolo, si è svolta la premiazione ufficiale della seconda edizione del Roma Web Fest.
L’evento è stato introdotto da Janet De Nardis, direttrice artistica e ideatrice di RWF, la quale ha definito il festival un angolo di cielo per una nuova sfumatura d’azzurro rappresentata dalle web serie e da tutte quelle creazioni audiovisive che nascono nella rete, frutto di passione e talento.
Alla presenza di molti attori famosi e di una sala gremita di gente, il direttore ha ringraziato la giuria per essere stata così attenta nel visionare i progetti finalisti, e il pubblico per la grande affluenza che ha interessato i numerosi panel e gli incontri avvenuti nei giorni di kermesse che hanno messo in luce il nuovo mondo delle Web Serie che con grande intelligenza e gusto artistico si stanno facendo spazio nel mondo dell’audio-visivo.
A presentare l’evento l’attore comico Saverio Raimondo, che ha divertito il pubblico attraverso i suoi esilaranti interventi.
L’attenta giuria, seduta in prima fila e composta da:
Marco Muller (Critico e produttore cinematografico, dal 2011 direttore artistico del festival internazionale del film di Roma),
Luca Argentero (Attore e produttore),
Cristina Priarone (Direttore generale di Roma Lazio film Commission),
Massimo Gaudioso (Sceneggiatore e regista),
Michele Ferrarese (Executive creative director Fox International),
Paola Minaccioni (Attrice e comica),
Leonardo Ferrara (RAI Fiction),
Massimiliano Bruno (Regista, sceneggiatore e attore ),
Massimo Razzi (Direttore Kataweb di Repubblica.it)
Mario Sesti (giornalista e critico cinematografico)
ha deciso di assegnare i seguenti premi :
- Premio Roma web fest: Milano Underground
- Miglior serie italiana: Esami
- Miglior serie straniera: Libres
- Miglior produttore: Under
- Miglior regia: Ivan Silvestrini (Under)
- Premio del pubblico: Felici ma Furlans
- Migliori effetti speciali: Elba – l’eredità di Napoleone
- Miglior soggetto/sceneggiatura: Elba – l’eredità di Napoleone
- Miglior montaggio: Milano Underground
- Miglior fotografia: Quella sporca sacca nera
- Premio puntata pilota universitaria: The Watcher
- Miglior colonna sonora: Under
- Miglior Sound design: Under
- Miglior attore: ex aequo Franco Ravera (Notte Noir) e Luca De Giovanni (Il vecchio col cappello).
- Miglior attrice: Valentina Bellè (Under)
- Miglior scenografia/costumi: Under
- Miglior grafica: Preti
- Miglior scena horror: Horror vacui (inizio)
- Miglior scena comica: Coglione no (l’idraulico)
- Miglior scena d’azione: Quella sporca sacca nera
- Menzione speciale Giuria: Preti
- Menzione speciale RWF: The Jackal
- Personaggio Rivelazione dell’anno: Edoardo FerrarioInoltre, per la prima volta, Rai Fiction assegna due premi:
Miglior Serie Web che va ad “Under”
Menzione Speciale al talento che va a “Elba – L’eredità di Napoleone.”
Per maggiori informazioni: